Era il 1977 e da alcuni anni come gruppo Marciatori Arena frequentavamo le corse podistiche. Una domenica mattina tra un km. ed un altro ci siamo chiesti “ perché non proviamo anche noi ad organizzare una corsa podistica?”,e cosi da una frase detta quasi per caso e nata la MARCIARENA.
Tutto sembrava facile, ed invece il difficile doveva arrivare. Iniziammo subito a coinvolgere tutti gli appartenenti al gruppo podistico, con loro anche altri colleghi e amici, lavoravamo al Pollo Arena ( allora potenza industriale nazionale ) ed eravamo in tanti. Esisteva un circolo aziendale e si svolgevano tante attività sportive, avevamo buone basi per iniziare una nuova avventura.
Organizzammo un’assemblea per comunicare l’idea, per scegliere soprattutto il nome da dare alla manifestazione e una data di svolgimento.
Dopo tante discussioni e tantissime proposte di nomi, fu scelto MARCIARENA . Fu fissata la data di svolgimento che era il 19 giugno 1977. Era la prima edizione e non potevamo sbagliare,così coinvolgemmo l’artista Gigi Busato per creare una medaglia,scegliemmo un percorso molto suggestivo sulle colline di Sommacampagna di 14 km e iniziammo a lavorare per l’organizzazione.
Ci costruimmo tutto in proprio, frecce,bandiere,cartelli del percorso furono realizzati in cantine private con materiali di recupero. L’allora presidente Enzo Franchini realizzò la scritta Marciarena in uno stile che sembrava cavalcare le colline di Sommacampagna, eravamo in primavera ed alla scritta aggiunse dei quadrifogli quasi a volere augurare tanta fortuna alla manifestazione. Stile di scrittura che adoperiamo tuttora.
Il 19 giugno per noi arrivò in un baleno e, per regolamento ,come prima edizione non potevamo superare i 1000 iscritti. La mattina della gara a malincuore dovemmo dire di no a tantissima gente che era venuta per la marcia. Il bilancio fu molto positivo e gli utili, poco più del milione di lire , li devolvemmo in beneficenza.
Da quel giorno partì l’avventura della Marciarena, organizzata sempre con passione , è riuscita a dare in 40 anni soddisfazione agli organizzatori, notorietà al territorio e divertimento alle migliaia di podisti che si sono susseguiti nel corso degli anni.
Il Gruppo Marciatori Agriform.
La 44a edizione della Marciarena si terrà il 10 maggio 2020.